CHI SONO
Il campo psichico a cui questo blog è dedicato è il rapporto fra comunicazione, mente e culture.
I processi psichici di ogni individuo si sviluppano nel medium della cultura di appartenenza
e la comunicazione sia verbale che non verbale vi gioca un ruolo determinante.
I linguaggi della psiche sono molteplici e la ricerca interdisciplinare può integrare
gli aspetti mentali e culturali, fra cui la comunicazione non verbale iconica e l’esperienza immaginaria. Anche attraverso le immagini e le opere, infatti, sono stati espressi significativi vissuti e contenuti psichici, che aiutano a comprendere il funzionamento della mente relazionale nel contesto antropologico, storico, ideologico, estetico e religioso.
Anche quando, da osservatori contemporanei, ci poniamo di fronte alla creatività passata e presente viviamo una dimensione relazionale della mente che risveglia affetti e contenuti del nostro "conosciuto non pensato".
Sono uno psicologo, con formazione psicoanalitica e relazionale. Lavoro presso l’A.S.P. n. 1 di Agrigento. Miei campi di interesse sono le ricerche in ambito relazionale-sistemico e psicoanalitico.
TEMI DI RICERCA
Rappresentazioni della psiche nella storia, nelle culture e nelle psicologie
Salto dal sistema simbolico conscio al sistema asimbolico inconscio e ai significanti
(bilogica) consentito dall'uscir fuori dall'Io ordinario (assimilabile alla mania platonica).
Stati di coscienza alterati: estasi e trance da possessione nelle esperienze estetiche,
poetiche, religiose, nello sport, nei viaggi, nelle droghe, nell'innamoramento,
nella relazione analitica e psicoterapeutica
Iniziazioni e riti di passaggio
Psicologia transpersonale
Psiche, creatività ed espressioni artistiche
Comunicazione non-verbale iconica
Psicoantropologia delle immagini
Filippo Sciacca
Gli autori che, condividendo questo percorso e i temi di ricerca, desiderino contribuire al sito con i loro articoli o i loro commenti, possono contattare l'indirizzo e-mail: filippo.sciacca@tin.it